Competenze organizzative nella media impresa: il caso Loccioni

Competenze organizzative nella media impresa: il caso Loccioni

Il volume, attraverso l'analisi in profondità di un caso di eccellenza, affronta il tema delle competenze organizzative nella media impresa. Le vicende imprenditoriali e aziendali del Gruppo Loccioni, fondato agli inizi degli anni '70 nell'entroterra marchigiano e protagonista di uno sviluppo ininterrotto in nicchie di mercato a elevata tecnologia, offrono l'occasione per approfondire alcune tra le più ricorrenti tematiche organizzative. Gli autori riflettono in particolare sulla capacità della media impresa di sviluppare e presidiare un "nocciolo duro" di competenze, riferibili in primo luogo alla gestione di processi di apprendimento, alla costruzione di reti della conoscenza, alla manovra di variabili soft dell'organizzazione in modo consapevole e proattivo. Le dinamiche osservate, tali da evocare l'idea di "strategia organizzativa", vengono infine confrontate con la letteratura sulle piccole e medie imprese e con la teoria organizzativa, contribuendo a una rivisitazione del concetto di sviluppo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel profumo dei ricordi
Nel profumo dei ricordi

Scotti Ludovica
1899 verso l'ignoto
1899 verso l'ignoto

Caruso Gioacchino
Il quinto uomo
Il quinto uomo

Antonio Enrico Frosina
Diversamente canide
Diversamente canide

Gigli Andrea
La famiglia felice
La famiglia felice

Policastro Gilda
Un'anima in piena
Un'anima in piena

Rossi Angelo
Le parole cadute
Le parole cadute

Padua Adriano
La devozione di San Giuseppe a Riccia. Con DVD
La devozione di San Giuseppe a Riccia. C...

Fanelli Roberto, Cinquino Giovanni
Il sisma di Jean
Il sisma di Jean

J. Luciano, Luigi Pizzuto