Pianificazione regionale tra interessi territoriali e garanzie a lungo termine

Pianificazione regionale tra interessi territoriali e garanzie a lungo termine

Il volume esplora il rapporto fra pianificazione regionale e interessi territoriali, un rapporto finora piuttosto trascurato dalla ricerca scientifica. Il presupposto è che esso costituisca uno degli elementi critici cruciali delle difficoltà di implementazione che la pianificazione territoriale regionale ha incontrato in Italia. L'interesse di fondo è analizzare le capacità e le possibilità del piano territoriale, nelle sue varie forme, di farsi interprete della complessità del territorio regionale, riuscendo a cogliere i sistemi di preferenze delle comunità in esso insediate. Nell'ambito di questo tema è indagata l'evoluzione della pianificazione territoriale regionale in Italia sia in relazione alla questione problematica del rapporto tra gestione degli interessi territoriali e garanzie a lungo termine rispetto a valori di fondo e rischi ambientali, che in relazione all'influenza sulla pianificazione territoriale dei processi di trasformazione delle relazioni intergovernative che coinvolgono i diversi livelli di governo del territorio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Murature faccia a vista, patologie e rimedi. Patologie proprie del mattone faccia a vista. Patologie indotte da imperizia progettuale, errata esecuzione, problemi...
Murature faccia a vista, patologie e rim...

Laner Franco, Giacalone Paola, Pala Anna
Se mio figlio ha l'asma. Il malato, la famiglia, interventi possibili: «Come uscire dal tunnel»
Se mio figlio ha l'asma. Il malato, la f...

Onnis Luigi, Di Gennaro Angelo
Criticità nei servizi sociali. Analisi qualitative in un'area metropolitana
Criticità nei servizi sociali. Analisi ...

Breveglieri Lorenzo, Pasquinelli Sergio, Laffi Stefano