La fortezza e i ragazzini. La situazione dei minori stranieri in Europa

La fortezza e i ragazzini. La situazione dei minori stranieri in Europa

Il volume illustra i risultati di quella che potremmo definire la terza e ultima tappa di una ricerca europea sul fenomeno dei minori immigrati non accompagnati e a rischio, avviata nel 2000 e da poco conclusa. L'indagine è stata svolta nel quadro del Programma "Daphne" (Commissione Europea) e ha riguardato, nelle prime due fasi, tre realtà europee, Italia, Germania e Finlandia e, nella terza, altre realtà europee quali la Francia, il Belgio, la Spagna, il Portogallo e la Grecia. Tutta la ricerca è stata finalizzata a comprendere le modalità con cui i minori arrivano nel paese d'approdo e le risposte e le strategie di accoglienza che le istituzioni mettono in atto nei loro confronti. Questo testo nella prima parte analizza il quadro legislativo internazionale relativo ai minori stranieri non accompagnati. Le successive parti del volume riportano i risultati dell'indagine svolta in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Grecia, dove vengono considerati sia gli aspetti più propriamente giuridici che il sistema dell'accoglienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flash CS3
Flash CS3

Grover C., Vander Veer Emily A.
Analisi dei dati con Access
Analisi dei dati con Access

Ken Bluttman, Wayne S. Freeze
Massaggio curativo e cure integrate
Massaggio curativo e cure integrate

Lorenzo Paride Capello
Le meraviglie dell'acqua
Le meraviglie dell'acqua

Tribbia Caterina, Spaggiari Piergiorgio
Averroismo
Averroismo

Sorge Valeria
Work dress design
Work dress design

M. Antonietta Sbordone
Andai, dentro la notte illuminata
Andai, dentro la notte illuminata

Giancarlo Liviano D'Arcangelo