Alopecia androgenetica femminile. Una patologia di interesse multidisciplinare

Alopecia androgenetica femminile. Una patologia di interesse multidisciplinare

Questo libro vuole introdurre in modo sintetico, ma rigoroso, lo studio di una patologia che ricorre frequentemente nella popolazione nazionale. I danni rilevabili da alopecia androgenetica investono soprattutto la sfera psicologica e relazionale, poiché, nella rappresentazione estetica di sé, la capigliatura, specie nella donna, è considerata elemento fondamentale su cui fondare la propria avvenenza e costruire la propria immagine. Nella donna, più che per l'uomo, la terapia è per lo più efficace e legata a minori effetti collaterali, dato che si ricorre spesso alla somministrazione di antagonisti degli ormoni androgeni. Pertanto la precocità della diagnosi è di fondamentale importanza al fine di intervenire prima che il processo di atrofizzazione del follicolo pilifero diventi definitiva e porti alla morte del follicolo stesso. In tutto questo processo diagnostico un ruolo fondamentale viene giocato dal medico di base in primis, dallo specialista, naturalmente, ma anche da tutti quegli operatori del settore che svolgono la propria attività nell'ambito dell'estetica e della capigliatura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiognomica
Fisiognomica

Pseudo Aristotele
Le trappole della memoria
Le trappole della memoria

Merino, José M.
Salute mentale e immaginario nell'era dell'inclusione sociale
Salute mentale e immaginario nell'era de...

Debernardi Augusto, Lucini Barbara, Valastro Orazio M.
Bellerofonte (2005): 1
Bellerofonte (2005): 1

Blezza Franco, Berndt Annette R., Vuoso Giorgio
Il change management nelle imprese e nelle pubbliche amministrazioni. Atti del Workshop (Castellanza, 5-6 giugno 2006)
Il change management nelle imprese e nel...

Arnaboldi Michela, Azzone Giovanni, Rebora Gianfranco
Il paziente con arteriopatia periferica e rischio aterotrombotico (IRC-v. 6)
Il paziente con arteriopatia periferica ...

Claudio Cimminiello, Guido Arpaia