Invecchiare in salute

Invecchiare in salute

Questa indagine, realizzata della Fondazione Censis e condotta su un campione rappresentativo di italiani ultrasessantenni, offre un quadro articolato dell'universo dell'"ageing population". Gli anziani italiani costituiscono infatti un universo sempre più eterogeneo e nei loro comportamenti prendono forma modelli culturali e aspirazioni fortemente diversificati. In particolare le differenze di età, con lo scarto tra la situazione dei "giovani anziani" e quella degli "anziani vecchi", risultano sempre più decisive nell'orientare priorità e aspettative, ma anche le specificità dei territori, la tenuta delle reti comunitarie e la qualità dell'offerta di servizi costituiscono variabili importanti nel differenziare sia le esperienze di vita quotidiana che gli atteggiamenti nella terza età. La tutela della salute occupa chiaramente un posto centrale dell'universo degli anziani, ma anche sotto questo profilo emergono concezioni e strategie differenti, seppure innestate in una tendenza generale che sempre più spesso vede questa componente della popolazione mantenersi attiva e dimostrarsi attenta e consapevole nella promozione del proprio benessere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina abruzzese
La cucina abruzzese

Alessandro Molinari Pradelli
Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi
Le bugie con cui viviamo. L'arte di auto...

Eduardo Giannetti, B. De Filippis
Cos'è la psicologia
Cos'è la psicologia

Jean Piaget, R. Evans, E. Grillo
Tutte le fiabe. Ediz. integrale
Tutte le fiabe. Ediz. integrale

B. Dal Lago Veneri, Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Disegnare con penna e inchiostro
Disegnare con penna e inchiostro

S. E. Meyer, F. Ricci, Arthur L. Guptill