Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali

Una governance per le infrastrutture portuali. Il coordinamento come strategia per la valorizzazione delle risorse locali

Le principali realtà portuali italiane, sotto la spinta imposta dai processi di globalizzazione e di delocalizzazione dei luoghi della produzione, si trovano sempre più costrette a delineare progetti di riassetto e di ampliamento delle proprie reti infrastrutturali al servizio del sistema logistico. Allo stesso tempo, le città portuali si vedono impegnate in un complesso sistema di azioni, volte, da un lato, a riqualificare e ridefinire gli ambiti portuali non più idonei a soddisfare le moderne esigenze portuali, dall'altro, a governare l'impatto che il gigantismo delle nuove infrastrutture può determinare sull'assetto urbano e territoriale. Nel momento in cui la ridefinizione del rapporto città-porto diviene centrale, nel duplice obiettivo di favorire lo sviluppo del sistema economico e di salvaguardare il mantenimento dei caratteri identitari del sistema urbano, il volume propone un'approfondita riflessione sul tema della pianificazione delle infrastrutture. Da un efficace coordinamento dei diversi soggetti, che molto spesso risultano esclusi dal governo delle trasformazioni territoriali, può dipendere l'avvio di processi, di tipo bottom-up, capaci di favorire e di migliorare l'utilizzo delle risorse e delle specificità locali, sostenendo un ridisegno del ruolo e del peso degli attori (locali), così che questi possano contribuire fattivamente al miglioramento del livello di contestualizzazione delle nuove opere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi di radiocomunicazione
Sistemi di radiocomunicazione

Luca Reggiani, Guido Tartara
Impianti nucleari
Impianti nucleari

Carlo Lombardi
Riabilitazione strutturale con materiali composti fibrorinforzati. Interventi su edifici di conglomerato cementizio armato
Riabilitazione strutturale con materiali...

Antonella Giordano, Luigi Ascione
Montecassino 1943. Come salvai i tesori dell'abbazia
Montecassino 1943. Come salvai i tesori ...

G. Biadene, Julius Schelegel