Eros ed educazione

Eros ed educazione

Per educare la sessualità si possono affrontare le sue forze arcaiche, ben raffigurate dai miti di Eros e Pan, o individuare delle condizioni con cui è possibile favorire il passaggio dall'istinto panico alla pulsione erotica nei giovani. L'educatore (genitore, professionista, adulto-responsabile) trova così i linguaggi che possono sostenerlo nel compito di dialogare con gli istinti sessuali al loro stato originario, per favorirne lo sviluppo nelle figurazioni della sessualità erotica. Nel volume vengono indagate alcune forme mitiche in grado di corrispondere al sentire femminile, oltre che maschile, di oggi, così da favorire il passaggio da una sessualità violenta a una sessualità piena e reciproca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Asymmetron. Microntologie della relazione
Asymmetron. Microntologie della relazion...

A. Tagliapietra, Italo Valent
Pianeti interiori. L'astrologia psicologica di Marsilio Ficino
Pianeti interiori. L'astrologia psicolog...

P. Donfrancesco, E. Pattis, C. Stroppa, Thomas Moore
Stanze all'aperto
Stanze all'aperto

Alessandro Moscè
Oblio e memoria del sacro
Oblio e memoria del sacro

Vincenzo Vitiello
I delitti della fenice
I delitti della fenice

Dino Battaglia
Pubblici discorsi
Pubblici discorsi

Paolo Nori
Eugenio Oneghin
Eugenio Oneghin

Aleksandr Sergeevic Puskin, Enrico Lo Gatto
Distruzione del padre. Ricostruzione del padre. Scritti e interviste 1923-2000
Distruzione del padre. Ricostruzione del...

H. U. Obrist, G. Lucchesini, M. Majnoni, Louise Bourgeois, M. L. Bernadac