I mestieri delle lettere tra istituzioni e mercato. Vivere e scrivere a Milano nella prima metà dell'Ottocento

I mestieri delle lettere tra istituzioni e mercato. Vivere e scrivere a Milano nella prima metà dell'Ottocento

Sospesi tra la fine del mecenatismo e l'inadeguatezza del mercato editoriale (pur in espansione), i letterati di inizio '800 sono costretti ad intraprendere professioni ancora dipendenti dalla mano pubblica (laica ed ecclesiastica). Con dovizia di esempi concreti e una fitta trama di vicende biografiche, l'autore fornisce un quadro variegato della realtà pubblicistica dell'epoca. Servendosi di un metodo che abbraccia storia, sociologia e statistica, il volume offre una rielaborazione quantitativa del fenomeno; assieme ad una ricostruzione delle vicende biografiche dei protagonisti del sottobosco letterario milanese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trame e ragioni dantesche
Trame e ragioni dantesche

Silvio Abbadessa
Fisiologia generale
Fisiologia generale

Paolo Luly, Eugenio Meda, Ottavio Barnabei, Mauro Orunesu, Salvatore Abbadessa Urso, Vittorio Tomasi
Le basi del pensiero. Per le Scuole superiori: 1
Le basi del pensiero. Per le Scuole supe...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umanesimo a Hegel.
Le basi del pensiero. Vol. 2: Dall'umane...

Abbagnano Nicola, Fornero Giovanni