La comunicazione utile. Il caso dell'Università di Siena

La comunicazione utile. Il caso dell'Università di Siena

Gli ultimi dieci anni sono stati per l'università gli anni dell'autonomia, che ha modificato radicalmente la vita stessa degli atenei. Tale fase è stata caratterizzata da elementi innovativi come lo sviluppo della comunicazione e il ruolo centrale che essa ha assunto nell'università. Comunicazione che è stata, al contempo, causa di cambiamento ed effetto delle trasformazioni in atto negli atenei, abituati fino ad allora all'opacità e all'autoreferenzialità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore grande di Sara
Il cuore grande di Sara

Peter Carnavas
Cara maestra
Cara maestra

A. Orcese, Amy Husband
La camera dello sguardo. Fotografi italiani. Catalogo della mostra (Palermo, 19 dicembre 2009-21 marzo 2010). Ediz. italiana e inglese
La camera dello sguardo. Fotografi itali...

D. Graham, Achille Bonito Oliva
Bicicletta. Piccola guida alla vita sui pedali
Bicicletta. Piccola guida alla vita sui ...

Alessandra Repossi, Francesca Cosi, Paolo Orlandi, P. Orlandi