Nicola Zanichelli. Libraio, tipografo, editore. 1843-1884

Nicola Zanichelli. Libraio, tipografo, editore. 1843-1884

Nicola Zanichelli è figura centrale e particolarmente rilevante nel panorama dell'editoria italiana della seconda metà dell'Ottocento. Oltre che per il suo lavoro, Nicola Zanichelli si fa conoscere per l'impegno e la passione civile, divenendo personaggio pubblico impegnato sul fronte del processo risorgimentale in atto, e pagando di persona - anche con il carcere - le sue decise prese di posizione. L'operato di Nicola Zanichelli - qui ricostruito con fedeltà e profondità d'analisi nel vaglio delle molteplici fonti archivistiche recuperate - si conclude lasciando ai figli una florida impresa. Chiude il volume la trascrizione integrale dell'inventario dei beni di Nicola Zanichelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religiosità nella psicologia del bambino
La religiosità nella psicologia del bam...

Barbel Barbel, Nicole Vigneron, Jean-Marie Viennet
Santi
Santi

L. Krasnik, Cyril C. Martindale
Gli occhi della fede
Gli occhi della fede

Rousselot Pierre
Cattolico
Cattolico

L. Tosti, Hans Urs Von Balthasar
Il rosario. La salvezza del mondo nella preghiera mariana
Il rosario. La salvezza del mondo nella ...

Benedettine di S. Maria di Ros, Benedettine di Rosano, Hans Urs Von Balthasar
L'impegno del cristiano nel mondo
L'impegno del cristiano nel mondo

R. Mazzarol, Luigi Giussani, Hans Urs von Balthasar
Dialogo sul sacerdozio
Dialogo sul sacerdozio

Giovanni Falbo, Giovanni Crisostomo (san)
Il volto interiore
Il volto interiore

Olivier Clement