L'esperienza del tempo di consumo, tra pratiche e fruizione sociale

L'esperienza del tempo di consumo, tra pratiche e fruizione sociale

Da sempre il Tempo appare una categoria vicina e quotidiana ma sempre sfuggente, incompiuta, mai addomesticata; il Consumo, allo stesso modo, viene considerato ambito "problematico". Questo volume presenta i risultati di un'ampia ricerca che evidenzia come il tempo si intreccia inestricabilmente ai consumi nel dettarne i ritmi dello shopping (anche all'interno di quelle "grandi cattedrali" che sono oggi i centri commerciali); delle pratiche alimentari, della fruizione museale o delle relazioni familiari. Ne emerge così la tendenza verso una nuova "ritmica sociale", dove le parole chiave, i termini di confronto più attuali, sono proprio le pratiche esperienziali del consumo e le loro modalità di scandire il tempo del mondo contemporaneo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'italiano letterario. Profilo storico
L'italiano letterario. Profilo storico

Beccaria Gian Luigi, Marazzini Claudio, Del Popolo Concetto
Sex. Sesso e sviluppo spirituale
Sex. Sesso e sviluppo spirituale

John G. Bennett, N. Maggioni
Artisti americani tra le due guerre. Una raccolta di documenti
Artisti americani tra le due guerre. Una...

F. Pola, Fabrizio Tedeschi, Giuliana Scimè
Rosa mistica. La tradizione della dea nel Nuovo Testamento
Rosa mistica. La tradizione della dea ne...

L. Percovich, Elisa Ghiggini