Etica, organizzazione e formazione. Riflessioni sull'ethos della formazione e la formazione dell'ethos

Etica, organizzazione e formazione. Riflessioni sull'ethos della formazione e la formazione dell'ethos

Negli ultimi anni un movimento non strutturato di rilancio e di crescente attenzione ai quesiti etici ha trovato uno spazio sempre più ampio nella letteratura specialistica (organizzativa e formativa), oltre che nel confronto informale tra gli addetti ai lavori. La vita sociale ed economica, con le esperienze professionali, organizzative, formative non solo non sono estranee a questo tipo di ragionamenti, ma ne sono le principali protagoniste, perché sempre più toccano con mano tutti i limiti di una razionalità esonerata da domande sui perchè. I professionisti delle organizzazioni che offrono prodotti culturali, servizi ed esperienze sono chiamati a una nuova attenzione verso queste problematiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alimentazione. Per gli Ist. Professionali alberghieri: 1
Alimentazione. Per gli Ist. Professional...

Sicheri Giuseppe, Borsarelli Silvio M.
Alimentazione. Per gli Ist. Professionali alberghieri
Alimentazione. Per gli Ist. Professional...

Sicheri Giuseppe-Borsarelli Silvio M.
En France. Con audiocassetta
En France. Con audiocassetta

Duncan Sidwell, Martine Bénitez, Bernard Kavanagh
Quo vadis?
Quo vadis?

Sienkiewicz Henryk
Fisiologia. Atlante tascabile
Fisiologia. Atlante tascabile

Despopoulos Agamennon, Silbernagl Stefan
Fisica. Per le Scuole superiori: 3
Fisica. Per le Scuole superiori: 3

Silvestrini Claudia, Silvestrini Vittorio, Balzano Emilio
Un generale piccolo piccolo
Un generale piccolo piccolo

Silvestrini Vittorio
Problemi di chimica generale
Problemi di chimica generale

Silvestroni Paolo, Rallo Francesco
L' affaire Saint-Fiacre
L' affaire Saint-Fiacre

Georges Simenon
L' Ombre chinoise
L' Ombre chinoise

G. Simenon, M. Molisani