La comunicazione del turismo tra immagine, immaginario e immaginazione

La comunicazione del turismo tra immagine, immaginario e immaginazione

Il volume presenta concrete indicazioni per l'individuazione e la gestione degli strumenti di comunicazione di maggiore efficacia per il turismo. Esplora le innovazioni e le profonde evoluzioni prodotte dall'introduzione delle nuove tecnologie dell'informazione e traccia un percorso verso un probabile futuro della comunicazione del settore. La comunicazione turistica, diversamente dall'advertising tradizionale, mira alla vendita di uno spazio immaginario, presentato come valore inerente al life-style moderno: la costruzione del prodotto deve comprendere anche la comunicazione, la progettazione di infrastrutture e servizi e deve riguardare anche la costruzione dell'identità, l'hardware si deve fondere con il software, il virtuale con il reale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Traduzione. Lo stato dell'arte-Translation. The state of the art (La)
Traduzione. Lo stato dell'arte-Translati...

G. Todisco, M. Gatto, V. Intonti
La terra degli etruschi
La terra degli etruschi

Salvatore Settis
La scriba di Alessandro
La scriba di Alessandro

Claudia Grippo, Claudia Grippo Spatarella