Intercultura e itinerari dell'educazione. Ricerche pedagogiche sul dialogo

Intercultura e itinerari dell'educazione. Ricerche pedagogiche sul dialogo

Il volume presenta una serie di ricerche che hanno come denominatore comune la profondfa convinzione che il concetto di 'interculturalità' significhi educazione all'impegno, alla legalità, e, di conseguenza, al conflitto e alla democrazia: insomma, 'intercultura' che è condizione del cambiamento, progettualità pedagogica e interconnessione, in definitiva, di 'logos' ed 'ethos'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'occhio del totem
L'occhio del totem

Struffi Maurizio
L'iride cangiante
L'iride cangiante

Battistini Marco
Crossroad
Crossroad

Farnelli Patrizio, Bursi Roberto
Cheryl
Cheryl

Farnelli Patrizio
I confini della vita
I confini della vita

Christian Gatelli
Gli acrobati del tempo
Gli acrobati del tempo

Magrin Alberto
Il poker bastardo
Il poker bastardo

Mazzarino Dante
The farm
The farm

Restivo Vincenzo
Giotto
Giotto

Salvatore Solinas
Fiaba per finta
Fiaba per finta

Albanese Lucina