Intercultura e itinerari dell'educazione. Ricerche pedagogiche sul dialogo

Intercultura e itinerari dell'educazione. Ricerche pedagogiche sul dialogo

Il volume presenta una serie di ricerche che hanno come denominatore comune la profondfa convinzione che il concetto di 'interculturalità' significhi educazione all'impegno, alla legalità, e, di conseguenza, al conflitto e alla democrazia: insomma, 'intercultura' che è condizione del cambiamento, progettualità pedagogica e interconnessione, in definitiva, di 'logos' ed 'ethos'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Rosa Bianca
La Rosa Bianca

M. Rava, Inge Scholl, V. Gallegati
Opere scelte
Opere scelte

Silvio Pellico
Le pietre false di Marrakech. Appunti di storia naturale
Le pietre false di Marrakech. Appunti di...

Libero Sosio, Stephen Jay Gould
Leyla
Leyla

M. Belardetti, Feridun Zaimoglu
Per cosa ho vissuto
Per cosa ho vissuto

Oates, Joyce Carol
L'anno luce
L'anno luce

Giuseppe Genna
Il ritorno dell'huligano. Una vita
Il ritorno dell'huligano. Una vita

M. Cugno, Norman Manea
Le porte dei templari
Le porte dei templari

Sierra Javier