Pensare e costruire la relazione bambino-insegnante. Percorsi e metodi di formazione

Pensare e costruire la relazione bambino-insegnante. Percorsi e metodi di formazione

L'autrice propone agli insegnanti e a quanti operano nel mondo della scuola un modello di insegnamento che oltre ai tradizionali obiettivi metta al centro la cura delle relazioni e la competenza sociale e ruoti intorno al rapporto alunno-insegnante: l'approccio sistemico-relazionale. Come conseguenza, anche la scuola come istituzione va ripensata, per rispondere a nuove esigenze provenienti dalla società, ma anche all'esigenza di una diversa organizzazione al suo interno e di nuove competenze dei docenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici

Dinyar Godrej, Dora Bertucci
Cadaveri
Cadaveri

François Barcelo, T. Moroni, Tatiana Moroni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario e libidinatorio nell'universo di due fantageni
Cyberiade ovvero viaggio comico, binario...

Stanislaw Lem, Riccardo Valla
Habitat
Habitat

Leonardo Urbani
Il cinema e l'arte del montaggio. Conversazioni
Il cinema e l'arte del montaggio. Conver...

Elena Rossi, Michael Ondaatje, Walter Murch, Gianni Pannofino
Giochi, giocattoli e carezze
Giochi, giocattoli e carezze

Francois Gardair, Pierre Poquet, Maria Grazia Uggè, M. Grassi
Quanta globalizzazione possiamo sopportare?
Quanta globalizzazione possiamo sopporta...

Umberto Gandini, Rudiger Safranski
Quel tipo di ragazza
Quel tipo di ragazza

Mary Wesley, Silvia Bini