Metacognizione ed educazione

Metacognizione ed educazione

La conoscenza delle proprie capacità cognitive prende il nome di metacognizione. Attraverso le strategie metacognitive si è in grado di controllare i processi di apprendimento, la maggior parte dei quali viene attuata per mezzo della trasmissione culturale. Questo volume fornisce un prezioso contributo, in quanto si pone l'obiettivo di esplicare in modo esaustivo i legami che sussistono tra la ricerca in tal ambito e le sue numerose applicazioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruire insieme percorsi di formazione
Costruire insieme percorsi di formazione

Borsani Annalisa, Zappa Francesca
Materiali del killer (I)
Materiali del killer (I)

Gianni Biondillo
Breve storia della vita privata
Breve storia della vita privata

B, Bill Bryson, Stefano Bortolussi
Inés e l'allegria
Inés e l'allegria

Grandes Almudena
Gli anni difficili
Gli anni difficili

Grandes Almudena
31 canzoni
31 canzoni

Nick Hornby, G. Rinaldi
L'arte di dimenticare
L'arte di dimenticare

Anita Nair, F. Diano
Ultime notizie dal Sud: Con fotografie di Daniel Mordzinski
Ultime notizie dal Sud: Con fotografie d...

Mordzinski Daniel, Sepúlveda Luis
Mano che teneva la mia (La)
Mano che teneva la mia (La)

V. Bastia, Maggie O'Farrell
Anatomia di un istante
Anatomia di un istante

Javier Cercas, P. Cacucci
Un po' di tutto
Un po' di tutto

Ida Visocchi