L'integrazione dei minorati della vista. Diritto o circostanza fortuita

L'integrazione dei minorati della vista. Diritto o circostanza fortuita

Il volume ritiene indispensabile la necessità di un'integrazione nella società delle persone minorate della vista e sottolinea l'importanza di un percorso formativo che le renda pienamente parte del contesto sociale in cui vivono. La prima tappa per un'integrazione è certamente quella scolastica, che richiede però la collaborazione di competenti tiflologi. Ma la vera sfida che lancia il volume è ben altra: quella di recepire e diffondere la cultura della diversità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Puglia da scoprire: 1
La Puglia da scoprire: 1

Silvio, De Sario
Corsica e nord Sardegna. Ponti, approdi e coste di Corsica e nord Sardegna
Corsica e nord Sardegna. Ponti, approdi ...

L. Bresciani, Robin Brandon, John Marchment
Assoluto naturale. Le forme del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia
Assoluto naturale. Le forme del marmo ne...

P. Boomsliter, Daniela Tartaglia
Ferrara
Ferrara

C. Francucci