La mobilità delle merci nell'area metropolitana milanese

La mobilità delle merci nell'area metropolitana milanese

Il tema trattato è quello dell'organizzazione della mobilità dei trasporti, in un territorio, che è quello milanese, molto complesso e in continuo cambiamento. Fulcro dell'analisi portata avanti dagli autori è l'ottimizzazione della logistica in base alle esigenze del settore.Tramite un'approfondita analisi e ricerca gli autori propongono nuove soluzioni, come l'impostazione di un sistema informativo georeferenziato per la gestione dell'ottimizzazione della diffusione dei mezzi sul territorio. Nutrita la parte dei contributi riferiti alle esperienze dirette.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valutazione del primo sviluppo metalinguistico: il Tam-1. Test di abilità metalinguistiche n. 1: 4-6 anni. Manuale di istruzioni
La valutazione del primo sviluppo metali...

M. Antonietta Pinto, Gabriella Candilera
Misurare lo stress. Il test MSP e altri strumenti per una valutazione integrata
Misurare lo stress. Il test MSP e altri ...

Luciano Rispoli, Santo Di Nuovo, Emilia Genta
Insieme al nido. Gli asili nido del Comune di Roma: una guida per i genitori
Insieme al nido. Gli asili nido del Comu...

Ferri Rosa, Scala Anna, Costantini Simona
Le lettere di Babbo Natale
Le lettere di Babbo Natale

B. Tolkien, John Ronald Reuel Tolkien, F. Saba Sardi, Francesco Saba Sardi
Chi ha paura del lupo cattivo? Manuale di prevenzione degli abusi sessuali per genitori, insegnanti, operatori
Chi ha paura del lupo cattivo? Manuale d...

Rialti Stefania, Petrone Loredana B.