Colloquio in corso

Colloquio in corso

Perché "Colloquio in corso" e non il più semplice, più lineare, più usuale "Corso sul colloquio"? Perché è più accattivante un titolo non consumato, ma specialmente perché mi piace evocare qualche cosa che rimandi ai "lavori in corso". Colloquio in corso è legato al desiderio di proporre uno stimolo che richiami il movimento, la ricostruzione, il cantiere, il restauro, il rifacimento. In corso propone un pensiero non definitivo sul "colloquio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La donna di marmo
La donna di marmo

S. Donegà, Louisa May Alcott
La leggenda di Sleepy Hollow
La leggenda di Sleepy Hollow

R. Goretti, Washington Irving
Sonetti lussuriosi. Dubbi amorosi
Sonetti lussuriosi. Dubbi amorosi

T. Gurrieri, Pietro Aretino
Vita dura
Vita dura

Mark Twain, S. Donegà
Il ciuco di Melesecche
Il ciuco di Melesecche

Renato Fucini, T. Gurrieri
I penitenti in calze rosa
I penitenti in calze rosa

G. Fredanelli, Max Jacob, G. Fredianelli, R. Mastai