Lettura e scuola nella società della globalizzazione

Lettura e scuola nella società della globalizzazione

I saggi presenti nel volume offrono l'opportunità di riflettere sul problema del ruolo della lettura nell'educazione e nella formazione dell'individuo, in un mondo caratterizzato dal fenomeno della globalizzazione. I contributi riportati nel volume evidenziano il valore creativo della lettura, non soltanto quella del libro, bensì, in senso lato, di tutta la realtà che ci circonda: essa è in grado di limitare ed ostacolare la tendenza verso la massificazione, gli stereotipi, l'uniformità del pensiero e di giudizio, che sono elementi tipici della globalizzazione, dando così un contributo a favore delle scelte libere e democratiche dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regno di Aoghan
Il regno di Aoghan

Geuns Karin
L'ARISTOCRATICO DISCEPOLO
L'ARISTOCRATICO DISCEPOLO

Lino Arenare Zullo, Arenare Zullo Lino
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza, Panza Andrea
ANGEL'S HEART
ANGEL'S HEART

TANYA FIORAVANTI
Disco music
Disco music

Francesco, Cataldo Verrina
Atomi Molecole e Chimica Nucleare
Atomi Molecole e Chimica Nucleare

Vito Ribecco, M. Grazia Putignano, Ribecco Grazia Maria Putignano Vito