Lettura e scuola nella società della globalizzazione

Lettura e scuola nella società della globalizzazione

I saggi presenti nel volume offrono l'opportunità di riflettere sul problema del ruolo della lettura nell'educazione e nella formazione dell'individuo, in un mondo caratterizzato dal fenomeno della globalizzazione. I contributi riportati nel volume evidenziano il valore creativo della lettura, non soltanto quella del libro, bensì, in senso lato, di tutta la realtà che ci circonda: essa è in grado di limitare ed ostacolare la tendenza verso la massificazione, gli stereotipi, l'uniformità del pensiero e di giudizio, che sono elementi tipici della globalizzazione, dando così un contributo a favore delle scelte libere e democratiche dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ali del tempo
Le ali del tempo

Richard Bach
Demografia. La dinamica delle popolazioni
Demografia. La dinamica delle popolazion...

Guillaume Wunsch, Jacques Vallin, Graziella Caselli
Don Giovanni in Sicilia
Don Giovanni in Sicilia

Vitaliano Brancati, Natale Tedesco
Luì
Luì

Fiora Vincenti