La banca del tempo nella scuola. Che cos'è, come si progetta e come si realizza

La banca del tempo nella scuola. Che cos'è, come si progetta e come si realizza

La banca del tempo è un modo per barattare un'ora di lezione di matematica con un'ora di aiuto agli anziani, un'ora di ballo con un'ora di lezione di geografia, e quanto altro può scaturire dando libero sfogo alla creatività. E' un manuale che spiega come creare questo luogo di solidarietà evidenziando quei risultati a cui porterebbe se oltre ad essere inserito in tutti gli ambiti scolastici fosse allargato a tutta la struttura esterna alla scuola. C'è anche un riferimento alla normativa italiana in merito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica. 1.
Fisica. 1.

David Halliday, Lanfranco Cicala, Kenneth S. Krane, Robert Resnick
Fisica. 2.
Fisica. 2.

David Halliday, Lanfranco Cicala, A. Pullia, Kenneth S. Krane, Robert Resnick
Fondamenti di fisica. Elettrologia, magnetismo e ottica
Fondamenti di fisica. Elettrologia, magn...

Walker Jearl, Resnick Robert, Halliday David
Fondamenti di fisica. Meccanica, termologia
Fondamenti di fisica. Meccanica, termolo...

Walker Jearl, Resnick Robert, Halliday David
Fondamenti di fisica. Fisica moderna
Fondamenti di fisica. Fisica moderna

Walker Jearl, Resnick Robert, Halliday David
Fondamenti di fisica. Meccanica, termologia, elettrologia, magnetismo, ottica
Fondamenti di fisica. Meccanica, termolo...

Walker Jearl, Resnick Robert, Halliday David
Corso introduttivo di algebra lineare. Con esempi a fronte
Corso introduttivo di algebra lineare. C...

R. Bevilacqua, A. G. Hamilton
Bitte sprich mit uns!
Bitte sprich mit uns!

M. Hautmann, F. Capriotti
Das neue deutsch zusammen sprechebungen
Das neue deutsch zusammen sprechebungen

M. Hautmann, F. Capriotti
La lettera scarlatta
La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne, Carmen Covito, C. Covito