Cile. Viaggio nel paese dove la terra finisce. Economia, fisco, legislazione, obblighi valutari e nuove tecnologie

Cile. Viaggio nel paese dove la terra finisce. Economia, fisco, legislazione, obblighi valutari e nuove tecnologie

Le prospettive di crescita di questa striscia di terra tra l'Oceano e le Ande sono per gli analisti più che positive. Il Cile può contare infatti su un mercato particolarmente promettente per alcune categorie di prodotti, dalle attrezzature per il controllo dell'inquinamento e per le telecomunicazioni a computers e periferiche, dalle attrezzature mediche a infrastrutture ferroviarie e portuali, per giungere poi fino alle prospettive che può offrire il turismo. Quello cileno è un sistema economico di grande apertura, che può contare su un notevole e costante afflusso di investimenti esteri. Il rischio più grosso del Paese è rappresentato dalla sua dipendenza dai prezzi delle materie prime, ma tra gli Stati dell'America Latina sicuramente il Cile è quello con la più elevata crescita economica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole donne
Piccole donne

Alcott, Louisa May
Questa chiesa che tanto amo. Lettere ai vescovi di Bergamo
Questa chiesa che tanto amo. Lettere ai ...

Loris Francesco Capovilla, Antonio Pesenti, A. Pesenti, Giovanni XXIII, Roberto Amadei