Progetto Giasone. Cultura d'impresa, rischio di emarginazione e inserimenti lavorativi

Progetto Giasone. Cultura d'impresa, rischio di emarginazione e inserimenti lavorativi

Nell'ambito della questione dell'inserimento lavorativo dei soggetti disabili, hanno assunto importanza diversi progetti territoriali elaborati in Italia soprattutto a partire dagli anni Novanta. In Lombardia, in particolare, è stato promosso, tra gli altri, il cosiddetto Progetto Giasone, che ha permesso l'incontro fra due culture: quella delle imprese e quella del 'terzo debole', cioè del disabile. Il volume, partendo dalla riflessione su questi due mondi, tratta la tematica, analizzando e descrivendo il Progetto Giasone, mostrando una realtà rispettosa delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del Titanic (La)
Storia del Titanic (La)

Salvatore Murdocca, Will Osborne, Mary Pope Osborne, Maria Bastanzetti
Sogno di una notte di mezza estate (Avventura con Shakespeare)
Sogno di una notte di mezza estate (Avve...

Salvatore Murdocca, Mary Pope Osborne, Maria Bastanzetti
Il canto della rana
Il canto della rana

David Maria Turoldo, Gianfranco Ravasi, Alberto Raiteri
La figlia d'Irlanda
La figlia d'Irlanda

P. Bagatti, Juilene Osborne McKnight, Patrizia Bagatti
Deserto di paura
Deserto di paura

Frediano Sessi, F. Sessi, Hubert Corbin
Elogio dell'errore
Elogio dell'errore

Aprile Pino
Il cavaliere irlandese
Il cavaliere irlandese

P. Bagatti, Juilene Osborne McKnight, Patrizia Bagatti, Juilene Osborne-McKnight
Il sogno di Merlino. Le cronache di Camelot. 4.
Il sogno di Merlino. Le cronache di Came...

Susanna Bini, S. Bini, Jack Whyte
Il segno di Excalibur. Le cronache di Camelot. 6.
Il segno di Excalibur. Le cronache di Ca...

F. Genta Bonelli, Franca Genta Bonelli, Jack Whyte, Gianna Lonza, G. Lonza
Louise sparì di notte
Louise sparì di notte

Carol O'Connell, Luciana Crepax, L. Crepax