Wagner o la musica degli affetti

Wagner o la musica degli affetti

Richard Wagner era un punto di riferimento nell'orizzonte musicale di Giuseppe Sinopoli, per il quale quella musica rappresentava un confronto continuo, ove si fondevano le conoscenze del musicista, del medico, dello studioso del mito, dell'intellettuale libero. I testi presenti in questo volume ben ci raccontano la complessità dell'intreccio tra il mondo wagneriano e quello di Sinopoli, ci parlano dell'ampiezza delle relazioni, degli affetti, del modo in cui Sinopoli sapeva 'leggere' Wagner, fino a toccare la delicata e attuale questione della messa in scena delle sue opere e del rapporto tra idea musicale e sua rappresentazione. Alla fine del libro vi è l'ultima intervista, concessa un mese prima della morte, di un artista di cui tutti sentiamo la mancanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sin titulo
Sin titulo

Miguel Rasero
Amici a 4 zampe
Amici a 4 zampe

Marasco Antonio
Leopoldo di Borbone a Ischia
Leopoldo di Borbone a Ischia

D'Arbitrio Nicoletta, Ziviello Luigi
Spaccati di storia. Opere
Spaccati di storia. Opere

Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, A. Caruso
Recupero e sostegno cognitivo. Livello 1. Manuale per l'alunno
Recupero e sostegno cognitivo. Livello 1...

Wenck Stanley L., Barnes Don, Burgdorf Arlene
Recupero e sostegno cognitivo. Livello 2. Manuale per l'alunno
Recupero e sostegno cognitivo. Livello 2...

Wenck Stanley L., Barnes Don, Burgdorf Arlene
Memoria e metacognizione. Attività didattiche per imparare a ricordare. Schede per l'alunno
Memoria e metacognizione. Attività dida...

Cornoldi Cesare, Caponi Beatrice