Il problema della manipolazione. Peccato originale dei media?

Il problema della manipolazione. Peccato originale dei media?

Il concetto di "manipolazione", dal punto di vista psicologico e sociologico, è un concetto presente quotidianamente nelle nostre vite anche se non ce ne rendiamo conto a livello di coscienza. Infatti, spesso, tentiamo di offrire un'immagine di noi stessi il più possibile positiva o cerchiamo di modificare le situazioni in modo tale da beneficiarne personalmente. La stessa situazione si può presentare anche analizzando il contesto comunicativo che coinvolge i mass-media, in quanto esistono delle strategie comunicative programmate che sfruttano le occasioni che i linguaggi dei media stessi presentano. Da qui la necessità di un'analisi della comunicazione non verbale, drammaturgica e simbolica che possa contribuire ad approfondire il problema della manipolazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi ha paura della post-verità? Effetti collaterali di una parabola culturale
Chi ha paura della post-verità? Effetti...

Maddalena Giovanni, Gili Guido
La credibilità politica. Radici, forme, prospettive di un concetto inattuale
La credibilità politica. Radici, forme,...

Guido Gili, Massimiliano Panarari
Speranza. Passione del possibile
Speranza. Passione del possibile

Guido Gili, Emiliana Mangone
Comunicazione, cultura, società
Comunicazione, cultura, società

Guido Gili, Fausto Colombo