Figli al confine. Una ricerca multimetodologica sull'affidamento familiare

Figli al confine. Una ricerca multimetodologica sull'affidamento familiare

L'affidamento familiare si mostra da sempre un terreno alquanto delicato e ricco di problematiche che devono essere affrontate per il bene innanzitutto del bambino. La temporaneità dell'affido lo colloca infatti "al confine" tra due diverse famiglie: quella naturale e quella affidataria. Nel testo si affrontano tali problematiche sia da un punto di vista psicosociale sia da un punto di vista clinico, confrontando i punti di vista dei diversi protagonisti dell'esperienza dell'affido, compresa la famiglia di origine del bambino che solitamente viene esclusa dalle ricerche di questo tipo. Per questi motivi e per il fatto di prestarsi a tre diversi approcci di lettura (teorico, metodologico ed empirico) il libro è un utile strumento per tutti coloro che vogliano affacciarsi al complesso mondo dell'affidamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Concordanze per lemma dell'opera in versi di J. L. Borges. Con repertorio metrico e rimario
Concordanze per lemma dell'opera in vers...

Scarano Tommaso, Sassi Manuela
Toros y dias
Toros y dias

Sandra Salvadori, Massimo Baroni
Uno storico della domenica
Uno storico della domenica

M. A. Visceglia, Philippe Aries
Alla scoperta del Museo del Risorgimento. Il 1848 e il 1866 nel Trentino: itinerario didattico
Alla scoperta del Museo del Risorgimento...

Pina Pedron, Nicoletta Pontalti