Dall'abusivismo al Parco. Storia del Bosco della Sterpaia a Piombino

Dall'abusivismo al Parco. Storia del Bosco della Sterpaia a Piombino

Il tema della tutela del territorio è al centro di questo testo. La trattazione prende spunto dall'esemplare vicenda del Bosco della Sterpaia di Piombino, parco nato da una battaglia durata venti anni contro la lottizzazione abusiva. Si è trattato, in quel caso, di una esperienza innovativa per l'Italia, dal momento che il Parco costiero della Sterpaia è attualmente gestito da una Società per Azioni a maggioranza pubblica. L'esito felice della vicenda rappresenta una vittoria per il Comune di Piombino e l'esempio della possibilità di attuare politiche di tutela ambientale efficaci e durature.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bacioterapia. Guida agli effetti benefici del bacio, in tutte le sue sfumature, perché il bacio smuove la vita
Bacioterapia. Guida agli effetti benefic...

Francesca Albini, Pinuccia Ferrari
Confessioni
Confessioni

Provocateur Agent
Virus
Virus

R. Rambelli, Roberta Rambelli, Clive Cussler