Ragione e sentimento dell'abitare. La casa e l'architettura nel pensiero femminile tra le due guerre

Ragione e sentimento dell'abitare. La casa e l'architettura nel pensiero femminile tra le due guerre

Il volume indaga le complesse relazioni tra la donna, la disciplina architettonica e l'organismo casa, in un periodo storico in cui tali fattori subiscono profonde metamorfosi. Tra il 1915 e il 1945 la casa è diventata il fulcro di una straordinaria elaborazione critica da parte della donna, e ciò traspare in romanzi, saggi, manuali, diari e sulle riviste di settore. Attraverso alcuni modelli femminili rappresentativi dell'epoca, l'autrice fa luce sulle implicazioni morfologiche, sociali, estetiche e culturali dell'abitare. Il risultato è un esegesi "sui generis" del movimento architettonico moderno, dove i criteri che presiedono alla nascita della casa razionale vengono vagliati e ricalibrati sull'esperienza quotidiana femminile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assistenza domiciliare oncologica. Il volontariato incontra le istituzioni
L'assistenza domiciliare oncologica. Il ...

Maffezzoli Gianfranco, De Beni Ivan
Abul Abbas. Elefante imperiale. Ediz. illustrata
Abul Abbas. Elefante imperiale. Ediz. il...

Buongiorno Teresa, De Conno Gianni
Terra nera. Esilio dalla corte dello zar
Terra nera. Esilio dalla corte dello zar

Michel Honaker, Alessandra De Vizzi, Michela D'Agostini
Musica! Ediz. illustrata
Musica! Ediz. illustrata

Aliki Brandenberg, R. Valentino Merletti