Un modello econometrico dell'industria del mobile in legno. Bilancio e prospettive del modello Csil: 1981-1996

Un modello econometrico dell'industria del mobile in legno. Bilancio e prospettive del modello Csil: 1981-1996

Nonostante la debolezza strutturale nella disponibilità di materia prima e nonostante l'elevata frammentazione del settore, l'Italia ha conquistato stabilmente la posizione di primo esportatore mondiale di mobili. Questo volume presenta, oltre ad un quadro strutturale e alle tendenze di lungo periodo del settore, un'analisi retrospettiva e i più recenti risultati ottenuti con il modello Csil, proposto dal Centro Studi Industria Leggera di Milano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pietra e cielo
Pietra e cielo

Juan Ramon Jiménez, Francesco Tentori Montalto
Tifone
Tifone

Conrad Joseph
Occupazione, distribuzione e crescita
Occupazione, distribuzione e crescita

Joan Robinson, Maria Cristina Marcuzzo
La mente
La mente

Andreoli Vittorino
Della pazzia. In genere e in specie
Della pazzia. In genere e in specie

L. Bonuzzi, V. Andreoli, Vincenzo Chiarugi
Anni di prova
Anni di prova

F. Margiotta Broglio, Arturo Carlo Jemolo