A spasso con il cane Luna

A spasso con il cane Luna

Scritti nelle domeniche oziose, «solo con la voglia di raccontare storie avvincenti», i brevi testi qui radunati offrono un saggio dell’onnivora curiosità che è la molla vitale di ogni scienziato, anche di chi, come Vallortigara, «per mestiere passa il tempo a studiare il linguaggio delle lucciole e il tabù dell’incesto nelle falene». Intrecciando etologia, neuroscienze e amore per la letteratura, e sempre forzando i confini tra discipline diverse, Vallortigara delinea in queste pagine un itinerario affascinante: ci conduce per esempio a Capri, sulle tracce dell’etologo estone Jakob von Uexküll; oppure alla scoperta delle prodezze cognitive di Physarum polycephalum, un organismo unicellulare capace di estendere le sue propaggini protoplasmatiche in una rete che compete in efficienza con quella delle ferrovie di Tokyo; o, ancora, alla ricerca della ragione per cui l’uso alternato della narice destra e sinistra in un cane può illuminare il differente funzionamento dei due emisferi cerebrali, e spiegare perché una parte dell’umanità è mancina. Smascherando i più diffusi pregiudizi sul mondo animale, Vallortigara elargisce rivelazioni sorprendenti – sull’empatia delle formiche e l’altruismo dei pappagalli, sugli esiti dei processi di selezione genetica delle galline, sul luogo misterioso del cervello dove è custodita la memoria, sull’origine biologica delle credenze umane in entità sovrannaturali. E ci ricorda che gli animali, oltre che amici meravigliosi, sono anzitutto «una fonte inesauribile di interrogativi».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Divided Brains
Divided Brains

Andrew Richard J., Rogers Lesley J., Vallortigara Giorgio
Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?
Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo ...

Lisa Vozza, Giorgio Vallortigara
Il pulcino di Kant
Il pulcino di Kant

Giorgio Vallortigara
A spasso con il cane Luna
A spasso con il cane Luna

Giorgio Vallortigara
Cervelli divisi. L'evoluzione della mente asimmetrica
Cervelli divisi. L'evoluzione della ment...

Lesley J. Rogers, Richard J. Andrew, Giorgio Vallortigara
Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin
Nati per credere. Perché il nostro cerv...

Vittorio Girotto, Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara
Lettere dalla fine de mondo. Dialogo tra uno scrittore che voleva essere uno scienziato e uno scienziato che voleva essere uno scrittore
Lettere dalla fine de mondo. Dialogo tra...

Massimiliano Parente, Giorgio Vallortigara