Confessioni di un borghese

Confessioni di un borghese

"Confessioni di un borghese" è ben più di un libro di memorie sul cuore e dal cuore della Mitteleuropa, e la sua originalità consiste nell’essere un magnifico romanzo di formazione che nasconde tra le righe, e a tratti rivela, un trattatello esoterico sull’arte di diventare scrittori... capace di evocare ambienti e personaggi memorabili e di imprimere a ogni dettaglio il ritmo avventuroso dell’immaginazione. È così che sotto gli occhi ipnotizzati del lettore, Márai riesce a trasformare se stesso nel personaggio fondamentale di "Confessioni di un borghese" senza lasciar prevalere nel suo autoritratto né una timida indulgenza né l’esibizionismo narcisistico di chi si confessa in pubblico: come se questa autobiografia di un uomo poco più che trentenne fosse stata scritta per tagliarsi via dal tumulto banale della vita cosiddetta normale, e entrare definitivamente in quella eccitata ed eccitante esistenza postuma che l’arte di scrivere pretende da chi la pratica fino alle estreme conseguenze.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 698 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una per tutti vol.3
Una per tutti vol.3

Yuki Yoshihara
Baron vol.3
Baron vol.3

Masayuki Taguchi
Vicini vicini
Vicini vicini

Yaya Sakuragi
The sacred Blacksmith: 3
The sacred Blacksmith: 3

Miura Isao, Yamada Kotaro
Aventurier
Aventurier

Kourita
S vol.2
S vol.2

Setona Mizushiro
Gagoze vol.2
Gagoze vol.2

Ahn Dongshik
Occhi dietro vol.2
Occhi dietro vol.2

Nokuto Koine, Shusuke Michio