Ucronia

Ucronia

Nel romanzo di Sarban Il richiamo del corno, un ufficiale della Marina britannica sperimenta l’incubo di risvegliarsi in un mondo nazificato, dove i prigionieri-­schiavi sono selvaggina per la caccia di un feroce sovrano: un’allarmante rappresentazio­ne della storia come avrebbe potuto svolgersi – o ucronia, come l’ha definita nel 1876 Charles Renou­vier. Che nasca dal rimpianto o dalla ribellione, da un credo filosofico-­religioso o dall’attrazione per gli infiniti possibili, ogni opera ucronica è destinata a falcidiare certezze, a dinamitare la nostra visio­ne del mondo, giacché insinua il dubbio che la sto­ria sia un gigantesco trompel'œil e che anche la più confortante realtà possa di colpo vacillare, spalan­cando abissi angosciosi. A questo sovversivo gene­re letterario, cui lo lega una tenace passione, Em­manuel Carrère ha dedicato una seducente rifles­sione che, oltre a ripercorrerne le tappe salienti, ne addita le sconcertanti implicazioni: i regimi to­talitari non hanno del resto adottato la tecnica u­cronica per imporre una storia controfattuale?

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
pba 807 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'accalappiastreghe
L'accalappiastreghe

Walter Moers, U. Gandini
La vita notturna degli alberi. Ediz. illustrata
La vita notturna degli alberi. Ediz. ill...

Bhajju Shyam, Ram S. Urveti, Valentina Paggi, Durga Bai, M. Romanò
Senza parole
Senza parole

M. Morzenti, M. Gottardo, Jie Zhang
Queste oscure materie. La trilogia completa: La bussola d'oro-La lama sottile-Il cannocchiale d'ambra
Queste oscure materie. La trilogia compl...

A. Tutino, Philip Pullman, M. Astrologo
Edwin Cerio e la casa caprese
Edwin Cerio e la casa caprese

A. Nastri, Andrea Nastri
Los Alamos
Los Alamos

Martin, Cruz Smith
Dio o il mondo?
Dio o il mondo?

C. Lamparelli, Blaise Pascal
Internet per negati
Internet per negati

Carol Baroudi, Margaret Levine Young, John R. Levine