Guerra

Guerra

Primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall’abitazione di Céline, e rocambolescamente ricomparsi più di settant’anni dopo la sua morte, Guerra narra episodi contemporanei alla prima parte del Viaggio al termine della notte. Nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo Ferdinand, alter ego dell’autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all’orecchio dovuta a un’esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. Lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d’ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. Qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perché batta il marciapiede per lui. Spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove Céline preme come mai avrebbe fatto, né prima né dopo, sul pedale di una sessualità estrema. Céline è scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com’è di rendere illeggibili gli altri scrittori. Con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla Senna, nella notte, che chiudeva il Voyage. Dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. Alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che Céline è l'unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. Dalla parte dei Buoni nessuno ha trovato la parola.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Biblioteca Adelphi 748 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo dello Spirito
Il tempo dello Spirito

Turoldo, David Maria
Spirito di s. Filippo Neri (Lo)
Spirito di s. Filippo Neri (Lo)

F. De Giorgi, Antonio Rosmini
Carlo Emilio Gadda filosofo milanese
Carlo Emilio Gadda filosofo milanese

Giulio, De Jorio Frisari
Democrazia e sovranità
Democrazia e sovranità

Bisignani Adelina
Giacomo Poletto. Dantista e poeta
Giacomo Poletto. Dantista e poeta

Antonio Capovilla, Paola Romagnoni
La santità di Dio
La santità di Dio

Emilio Guano
I libri di Gioele, Abdia, Aggeo, Zaccaria, Malachia
I libri di Gioele, Abdia, Aggeo, Zaccari...

Mary M. Pazdan, F. Dalla Vecchia, R. Zoggia
Il gentilhuomo
Il gentilhuomo

R. Sabbatini, Pompeo Rocchi