Briciole di vita

Briciole di vita

A detta dell'amico Puskin, il principe Pëtr Vjazemskij era una «svista» della Natura, che lo aveva scelto per far bella mostra di tutti i suoi doni, ma eccedendo, giacché aveva combinato nel suo beniamino «ricchezza, nobiltà, mente eletta, animo gentile e caustico sorriso». Poco conosciuto fuori della Russia, salvo rare eccezioni ricordato soltanto come poeta della «pleiade puskiniana», Vjazemskij fu anche critico, romanziere, memorialista. Di un'intelligenza acuta, talvolta spietata, era un conversatore e narratore ineguagliabile, tanto da provocare autentiche «migrazioni salottiere» nelle case che frequentava: non appena cominciava a raccontare le sue storie, tutti si affrettavano a raggiungerlo. Storie che in gran parte figurano nei taccuini che tenne per più di sessant'anni, folti di aneddoti, riflessioni, brevi ritratti, stravaganze di personaggi illustri, battute e bizzarrie di chi viveva o era vissuto nella città che Vjazemskij più amava, Mosca, una vera e propria «repubblica» rispetto alla rigida e formale San Pietroburgo, dove la presenza della corte sembrava condizionare anche i più segreti pensieri dei sudditi. «Briciole della vita», dunque, ma capaci più dei grandi eventi di dar voce al passato prossimo ancora vivo, non imbalsamato in trattati e libri di storia. E dopo aver letto queste pagine deliziose, non potremo che concordare con Iosif Brodskij: «In Vjazemskij i russi hanno il loro Chamfort e il loro La Rochefoucauld in un'unica persona». A cura di Serena Vitale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 778 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario Collins della matematica
Dizionario Collins della matematica

Borowski E. J., Borwein J. M.
Sean Connery
Sean Connery

Giovanna Grassi
Fantasia in tavola
Fantasia in tavola

Manuela Caldirola, Sergio Barzetti
Il nostro amore
Il nostro amore

Roger Peyrefitte, M. Rinaldi
La guerra civile
La guerra civile

Gaio Giulio, Cesare
Lou Reed. Il lato selvaggio del rock
Lou Reed. Il lato selvaggio del rock

A. Arduini, Victor Bockris, E. Guaitamacchi
Patto con la morte
Patto con la morte

Becker Stephen
Il segnale
Il segnale

Giovanni Merenda
Il vero zen
Il vero zen

Taisen Deshimaru, Guido Alberti