Compulsion

Compulsion

«L’ultimo grande romanzo che ho letto è Compulsion, scritto nel 1956 da Meyer Levin. Nel corso degli anni l’avrò letto sei, sette volte. È la storia di Nathan Leopold e Richard Loeb, e del loro vile e demente “delitto gratuito”, l’assassinio di Bobby Franks. Accidenti, che ricostruzione d’annata! Un grande affresco della Chicago del 1924! E che grande ritratto di due psicopatici di livello assoluto!». James Ellroy Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa - più o meno l'unico, si direbbe. Ma c'è stata un'epoca non lontana, e peraltro abbastanza sanguinaria, in cui l'assassinio gratuito di un ragazzo da parte di due suoi coetanei veniva presentato, sulle prime pagine di tutti i giornali, come «Il delitto del secolo». Accadde a Chicago, negli anni Venti. Due ricchi studenti ebrei, Na-than Leopold e Richard Loeb (che qui si chiamano Judd Steiner e Artie Straus), avevano progettato un delitto perfetto, ma come chiunque indulga a questo genere di fantasticheria finirono per commettere un imprevedibile errore, che li mise rapidamente al centro di un clamoroso processo. Fu un caso che affascinò per decenni i migliori appassionati del crimine, ispirando a Hitchcock "Nodo alla gola", e a Meyer Levin questa travolgente indagine, che diventa via via una superba costruzione romanzesca, dove, come in un grande film classico, protagonisti e comprimari - avvocati, reporter, psicoanalisti - fanno fino in fondo, come meglio non si potrebbe, la loro parte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 573 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bagattelle
Bagattelle

Vitale Guido
Vite in gioco
Vite in gioco

Vitali, M. Grazia
La strada per Roma
La strada per Roma

Paolo Volponi
Undicesimo: non pagare
Undicesimo: non pagare

Zambrini Gilberto
Il limbo
Il limbo

Zanolli Ercole
I miei canti
I miei canti

Zanolli Ercole
Estasi
Estasi

Zecchi Stefano
Silenzio irreale
Silenzio irreale

Alvaro Zonda
Belmonte
Belmonte

Zoppo Franco
Canti scelti dalla Divina Commedia. Per le Scuole superiori
Canti scelti dalla Divina Commedia. Per ...

G. Giacalone, Dante Alighieri
Alcesti. Il dono di sé
Alcesti. Il dono di sé

Alliata Amedeo