L'irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali

L'irragionevole efficacia della matematica nelle scienze naturali

Perché il Numero, forse la nozione più astratta creata dalla mente umana, risulta così efficace nella descrizione della realtà? In questo breve e prezioso saggio Wigner indaga le ragioni profonde, e tuttora misteriose, che rendono possibile la conoscenza della natura attraverso il linguaggio della matematica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Creare burattini con cucchiai di legno
Creare burattini con cucchiai di legno

Carmen Zimmerman, C. Corni
Riciclare in allegria
Riciclare in allegria

Silvia Apryle, Ernestine Fittkau
Storia di Rima
Storia di Rima

Luigi Zanzi, Enrico Rizzi
Storia di Macugnaga
Storia di Macugnaga

Luigi Zanzi, Teresio Valsesia, Enrico Rizzi
Storia di Baceno
Storia di Baceno

Paolo Crosa Lenz, Enrico Rizzi
Septimer. Il Pass da Sett. Sulle tracce di un passo alpino scomparso
Septimer. Il Pass da Sett. Sulle tracce ...

Franco Monteforte, G. Buccellati