Il calcolatore universale. Da Leibniz a Turing

Il calcolatore universale. Da Leibniz a Turing

Tra i fili di Arianna che si possono seguire per interpretare lo sviluppo del moderno, Martin Davis seleziona quell'entità al tempo stesso astrusa e comunissima che è il calcolo o computazione. Astrusa perché la teoria della calcolabilità - in bilico tra matematica, ingegneria elettronica e filosofia non è certo un soggetto facile. Comunissima perché chiunque usi un PC ha tra le mani, spesso senza saperlo, un "calcolatore universale" - l'epitome stessa della nozione di computazione. Per ricostruire la genesi di questa idea Davis prende le mosse da Leibniz e compone, con affetto e rispetto, una galleria di personaggi-chiave che comprende Boole, Frege, Cantor, Hilbert, Godel e culmina in Turing: alla sua macchina universale riconosce infatti, pur pagando il dovuto tributo a Godel, un ruolo centrale nei fenomeni di insolubilità. Grazie a Turing il "sogno di Leibniz" - l'invenzione di un calcolo simbolico con cui risolvere in maniera automatica ogni genere di problemi - si materializza in calcolatori non più in carne e ossa, ma in rame e silicio. Resta tuttavia, quel sogno, solo in parte realizzato: se molti degli aspetti della mente razionale sono oggi riproducibili informaticamente, quelli che più caratterizzano l'essere umano - senso comune, emozioni, coscienza - resistono ancora alla realizzazione della visione di Leibniz.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 423 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Artigiani e commercianti
Artigiani e commercianti

Bussino Temistocle, Pistone Emanuele
La dichiarazione Iva 2001 per gli Enti Pubblici
La dichiarazione Iva 2001 per gli Enti P...

Paolo Parodi, Benedetto Santacroce, Ciro D'Aries
La privacy negli enti locali
La privacy negli enti locali

Busia Giuseppe, Cherchi Antonello, Rodotà Stefano
Strumenti di tutela del demanio marittimo. Con software
Strumenti di tutela del demanio marittim...

Paglialunga Marcello, Amanti Vincenzo, Cortesi Alessandro
Codice di internet e dell'informatica
Codice di internet e dell'informatica

Ferraro Nicola, De Tilla Caterina, Squillace Nicola
Il manuale del responsabile unico del procedimento
Il manuale del responsabile unico del pr...

Luigi Viggiano, Massimino Cavallaro
Contratto e capitolato speciale di appalto per acquedotti e fognature
Contratto e capitolato speciale di appal...

Carla Sambrotta, Mario De Mola
I redditi di lavoro dipendente e assimilati
I redditi di lavoro dipendente e assimil...

Luca Poggi, Alessandro Antonelli
Il processo tributario negli enti locali
Il processo tributario negli enti locali

Cesare Glendi, Sergio Trovato