Amore e vecchiaia

Amore e vecchiaia

Definiti da Sainte-Beuve una "confessione delirante" e dal curatore medesimo (autore di uno dei libri più importanti su Chateaubriand che mai siano stati scritti) "un capolavoro incompiuto, inconfessabile e destinato alla distruzione", questi frammenti posseggono - a ogni frase, a ogni respiro del pur brevissimo testo - la violenza straziante della verità: nel rifiutare la giovane donna che gli si offre, il vecchio scrittore ci svela, sull'amore e sul tempo, sulla nostalgia e sulla memoria, molte più cose di quante ce ne abbiano dette in lunghe pagine schiere di verbosi romanzieri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nazionalismo e lo Stato
Il nazionalismo e lo Stato

U. Livini, John Breuilly
Guida alla laurea in scienze dell'educazione
Guida alla laurea in scienze dell'educaz...

L. Santelli Beccegato, Luciano Galliani
Guida alla facoltà di ingegneria
Guida alla facoltà di ingegneria

R. Troili, F. Ciampolini
L'elettore sconosciuto. Analisi socioculturale e segmentazione degli orientamenti politici nel 1994
L'elettore sconosciuto. Analisi sociocul...

Andrea Vannucci, Gabriele Calvi