L'arte di invecchiare ovvero Senilia

L'arte di invecchiare ovvero Senilia

Tra le carte di Schopenhauer si trova un fascio di fogli fittamente annotati, sul primo dei quali si legge: "Questo libro si intitola "Senilia". Iniziato a Francoforte sul Meno nell'aprile del 1852". Fino alla morte Schopenhauer continuò a registrarvi, giorno dopo giorno, ciò che più gli premeva: citazioni, ricordi, riflessioni, appunti di lavoro, massime e norme di comportamento. E in tali fogli è possibile cogliere quella sapienza quotidiana che rende sopportabile e perfino piacevole la vecchiaia, compensando l'insopprimibile sensazione che "il Nilo stia ormai arrivando al Cairo."

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 542 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hsiao Chin. Percorsi di autocoscienza nell'anima. Ediz. italiana e cinese
Hsiao Chin. Percorsi di autocoscienza ne...

Stefano Tonicello, Chin Hsiao, Maurizio Vanni
Dall'Andalusia alla Sicilia
Dall'Andalusia alla Sicilia

Giacomo Tamburino
Per una storia d'Italia come storia delle sue scuole. Una scuola di frontiera, la «Manzoni» di Catania
Per una storia d'Italia come storia dell...

Giarrizzo Maria, Giarrizzo Giuseppe
La cinghialotta Eugenia
La cinghialotta Eugenia

Gianni Repetto