Né giusto né sbagliato. Avventure nell'autismo

Né giusto né sbagliato. Avventure nell'autismo

Il piccolo Morgan Collins ha tre anni. Legge tutto quello che gli capita a tiro, dalle annate di vecchi giornali ai manuali di medicina. Ma se qualcuno gli chiede come si chiama non risponde, e le frasi più ovvie sono per lui un rompicapo insolubile. Per descrivere questo comportamento i medici sono soliti usare una parola semplice e definitiva: autismo. In realtà, come dimostra Paul Collins in questo affettuoso, disarmato e toccante ritratto dal vero di suo figlio, quella parola, prima che una diagnosi, è la soglia d'accesso a un continente misterioso e affascinante, con i suoi primi abitanti (il Ragazzo Selvaggio che sconcertò l'Europa del Settecento), i suoi cartografi (da Freud ad alcuni coraggiosi ricercatori di oggi, spesso non meno eccentrici dei loro pazienti), le sue imprevedibili propaggini (ad esempio i programmatori della Microsoft, che invece di guardarti in faccia seguono quello che dici sullo schermo del loro computer). Una volta chiuso a malincuore questo libro necessario e incantevole, intessuto di storie lontanissime fra loro, i lettori non sapranno probabilmente dire che cosa abbiano letto. E avranno una ragione di più per amare Collins quando afferma: "E comunque non è come pensano loro: non è una tragedia, non è una triste storia, e neppure il film della settimana. È la mia famiglia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spero che servano birra all'inferno
Spero che servano birra all'inferno

Max Tucker, R. Goracci
Le aquile di Sharpe
Le aquile di Sharpe

Bernard Cornwell, L. Perria
Burrasca nella manica
Burrasca nella manica

Richard Patrick Russ (Patrick O'Brian), P. Merla
Giocodanza
Giocodanza

Santini Marinella
La veste dell'apparenza
La veste dell'apparenza

Giorgetti Leonardo
Rally caps
Rally caps

Cutler Stephen J., Cutler Del Dottore Jodi