Kamasutra

Kamasutra

Amori leciti e illeciti, tattiche di seduzione, cataloghi di carezze, gemiti e percosse, posizioni erotiche raccomandate o sconsigliate, suggerimenti ai mariti e alle mogli, consigli alle cortigiane su come intrecciare o troncare una relazione, sguardi indiscreti sugli svaghi dei ginecei reali, e poi varie tipologie umane, descrizioni di passatempi, regole di bon ton, norme dietetiche, istruzioni per sortilegi. E soprattutto, sottintesa, una strepitosa conoscenza dei fatti della vita. E' un'India per molti versi sconosciuta e ben diversa dalle immagini care alle bigotterie occidentali quella che si dispiega dinanzi agli occhi del lettore del "Kamasutra", il trattato sull'arte erotica composto da Vatsyayana Mallanaga intorno al III secolo d.C. E Wendy Doniger - forse la più duttile e versatile fra i grandi indologi contemporanei - ce lo mostra in una luce nuova: non più edulcorato o addirittura censurato, come nelle prime traduzioni europee ottocentesche, ma neppure ridotto alla catena di montaggio erotica come un qualsiasi film 'hard-core'. Basandosi su un commento moderno in hindi di Devadatta Shastri e sul più antico fra quelli a noi pervenuti, Jayamangala di Yasodhara, la Doniger ci restituisce il testo nella sua fondamentale sapienza: pragmatico, e rivolto a un pubblico cittadino, colto e raffinato, fatto soprattutto di aristocratici 'uomini di mondo' e 'cortigiane di lusso', ma anche di ricchi mercanti, giovanotti ambiziosi e squattrinati, smaliziate ragazze di buona famiglia. Prezioso per chiunque intenda comprendere la concezione che l'India classica aveva della sessualità e dei piaceri della vita in genere, mirabilmente ironico nella sua impassibile gravità, il "Kamasutra" tratteggia con tocchi vividi e affascinanti il profilo di una società distante nel tempo e nello spazio, che seppe percorrere la via del 'kama', del 'desiderio'. E volle perciò condensare il suo sapere in un manuale simile al "Cortegiano", che insegna i vari modi di comportarsi fino al momento in cui, come osserva Vatsyayana celando appena un sorriso, "la ruota dell'estasi sessuale gira a pieno ritmo", e allora "non vi è manuale che tenga, e nessun ordine".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Biblioteca Adelphi 443 Nuovo 32,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole per adulti
Favole per adulti

Bracci Bruno
L'ospite dell'interfaccia
L'ospite dell'interfaccia

Laghi Pasini, Mario
Epatite C. Itinerario di una guarigione
Epatite C. Itinerario di una guarigione

Alessandro Virgili, David Polo
La vita e le cacce dei contadini fra Ottocento e Novecento. Quando si cacciava per vivere
La vita e le cacce dei contadini fra Ott...

Sorbetti Guerri Francesco, Casanova Paolo
Falsa staffa
Falsa staffa

Annalina Molteni
Servo inutile
Servo inutile

Rodolfo Doni
Condivisioni. Spazi virtuali per didattiche reali
Condivisioni. Spazi virtuali per didatti...

Cerrai Sondra, Mannucci Marco, Caputo Gianluca
Al di là del bene e del male
Al di là del bene e del male

Nietzsche Friedrich