Morbo di Haggard (Il)

Morbo di Haggard (Il)

Londra 1940. Mentre nel cielo incrociano gli aerei tedeschi, il dottor Haggard riceve la visita di James Vaughan, un giovane aviatore che gli si presenta con una frase letale: "Credo che lei conoscesse mia madre". Strappato di colpo alle sue fiale di morfina e al culto feticistico di una donna perduta per sempre, Haggard intraprende una lunga, tormentosa confessione, raccontando per la prima volta la vicenda che tre anni prima ha distrutto la sua vita.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
gli adelphi 202 Nuovo 12,00 Acquista
gli adelphi VE 202 Come-nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altra biblioteca. Obiettivo lettura. Per la Scuola media. 3.
L'altra biblioteca. Obiettivo lettura. P...

Maria Paolella, Rosanna Bissaca
Opere
Opere

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Romanzi novelle e saggi
Romanzi novelle e saggi

De Roberto, Federico
La Commedia
La Commedia

Dante Alighieri
Da Quarto al Volturno
Da Quarto al Volturno

Giuseppe Cesare Abba, Giorgio De Rienzo
Il grande Meaulnes
Il grande Meaulnes

Alain-Fournier Henri
Il mondo come meditazione
Il mondo come meditazione

Wallace Stevens, M. Bacigalupo
I quattro sensi della vita e la struttura dell'India tradizionale
I quattro sensi della vita e la struttur...

Francesco Fonte Basso, Alain Daniélou