Da qui passa Kafka

Da qui passa Kafka

Johannes Urzidil era il giovane scrittore a cui spettò il temibile compito di pronunciare alcune parole su Kafka alla cerimonia che ebbe luogo a Praga due settimane dopo la sua morte. Egli disse allora che in Kafka "l'altissima singolarità umana generò ... la più intensa magia poetica". Su tale 'singolarità' poche testimonianze ci illuminano come questo breve libro. Anche perché Urzidil sa evocare, con la stessa precisione, la singolarità dello sfondo su cui trascorre l'ombra di Kafka: Praga, la città nera e magica, che Urzidil visse nel suo momento più glorioso, quando Kafka era uno - e curiosamente non il più noto - fra i centoquaranta scrittori di lingua tedesca della città e molti sapevano di lui solo che era uno degli "Arco-nauti", come venivano chiamati allora i letterati che si riunivano al Caffè Arco.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 480 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino di Olera nel cuore di papa Giovanni XXIII
Fra' Tommaso da Bergamo. Il cappuccino d...

Ambrogio Amati, Laila Nyaguy Serughetti
Napoleone e la fine di Venezia
Napoleone e la fine di Venezia

Francesco Mario Agnoli
Il protestantesimo. Un'introduzione
Il protestantesimo. Un'introduzione

Emanuele Fiume, Vittorio Subilia
Strategikon. Il manuale di arte militare dell'Impero Romano d'Oriente
Strategikon. Il manuale di arte militare...

G. Cascarino, Maurizio Imperatore