Memento mori

Memento mori

Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: "Ricorda che devi morire". Questo segnale risulterà essere il primo artificio di una vendetta sottilmente escogitata. A poco a poco, l'anonima minaccia rivela una rete di rapporti sordidi e perversi, come se possedesse la qualità di portare alla luce tutto ciò che un gruppo di persone può celare in fatto di menzogne, tradimenti, invidie, rancori, ricatti, debolezze, violenze, inganni, duplicità, crudeltà. Graham Greene disse del romanzo: "Macabro ed esilarante, mi ha incantato come pochi altri romanzi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confesso, faccio politica. Appunti su cinque anni di assessorato alla salute nella Regione Liguria
Confesso, faccio politica. Appunti su ci...

Mortari Emanuela, Montaldo Claudio
New England
New England

Aa.Vv.
Luce sulle lanterne. Percorsi di ricerca degli infermieri sugli infermieri
Luce sulle lanterne. Percorsi di ricerca...

Bellinceri Salvatore, Cataldo Alessandro, Casella Michela
Lettera in proverbi
Lettera in proverbi

Vignali Antonio