Addio, Mr Mackenzie

Addio, Mr Mackenzie

Sappiamo oggi che Jean Rhys è stata maestra somma nel raccontare storie d'amore ricamate sulla desolazione. Ma ci fu un periodo in cui quella sua maniera obliqua e tagliente di narrare, oggi così riconoscibile, si mostrò per la prima volta. Fu nella seconda metà degli anni Venti, con "Quartet" (1928) e, soprattutto, con questo romanzo, apparso nel 1930. Di Julia Martin sappiamo solo quel che dice agli uomini che la mantengono: che forse è stata sposata, che forse ha avuto un bambino, che forse è cresciuta in un qualche paese straniero. Del resto, a chi passa una notte con lei nella penombra struggente di una stanza d'albergo non importa sapere chi sia veramente quella silhouette col suo buffo costume di scena: turbante, veletta, un cappottino di seconda mano, un mazzo di violette stretto nel pugno. Né a Julia importa sapere quel che pensano gli altri, mentre fende imperterrita la nebbia di Londra o la caligine di Parigi. Solo Jean Rhys poteva trasformare una vicenda di quotidiana ferocia nella grande storia di una distratta, tenace, appassionata perdizione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
fabula 134 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idraulica fai da te
Idraulica fai da te

Scarabelli Alberto, Nahum Daniela
Gestire le riunioni. Tutti i segreti per far funzionare una riunione senza perdere tempo (e denaro)
Gestire le riunioni. Tutti i segreti per...

Boschi Paolo, Sprugnoli Lucia
Vivere e abitare Feng shui
Vivere e abitare Feng shui

Bailo Daniela, Negri Luca
Come si dice...?
Come si dice...?

Ferri Elisa, Peccianti M. Cristina
Life is... bau!
Life is... bau!

Bonistalli Roberto
Life is... miao!
Life is... miao!

Bonistalli Roberto
Come difendersi dai romani
Come difendersi dai romani

R. Bonistalli, Elena Pigozzi
Niky e il segreto del faraone
Niky e il segreto del faraone

Mariagrazia Bertarini
Niky e il mistero del Topkapi
Niky e il mistero del Topkapi

Bertarini Mariagrazia