Tragedia dell'infanzia

Tragedia dell'infanzia

Per Savinio, l'infanzia non è un tempo ma un tempio come scrive lui stesso in un lapsus; cioè un luogo, una dimensione dello spirito. Un luogo, anzitutto fisico e geografico: una Grecia d'inizio secolo dalla luminosità abbagliante in cui scintillano i ricordi. E un Luogo, inoltre, metafisico e doloroso, in cui la mente del bambino da un lato vede e percepisce cose completamente interdette a quella dell'adulto e dall'altro sente irrompere domande estreme che potranno in seguito essere sedate ma non risolte. Scritto nei primi anni Venti ma apparso a stampa nel 1937, viene qui riproposto insieme alla sua seconda parte inedita, scoperta tra le carte dell'autore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teddy bear. Per la Scuola elementare. Con espansione online: 1
Teddy bear. Per la Scuola elementare. Co...

Rossini Enrica, Richardson Eileen
Teddy bear. Con espansione online. Per la Scuola elementare. 2.
Teddy bear. Con espansione online. Per l...

Enrica Rossini, Eileen Richardson
Teddy bear. Con espansione online. Per la Scuola elementare. 3.
Teddy bear. Con espansione online. Per l...

Enrica Rossini, Eileen Richardson
Mukka Moka, sei grande!
Mukka Moka, sei grande!

Traini Agostino
Ma che nano ti salta in testa?
Ma che nano ti salta in testa?

Nöstlinger Christine