Tubutsch

Tubutsch

"Mi chiamo Tubutsch, Karl Tubutsch. Dico il mio nome solamente perché non possiedo altro se non questo nome": così si presenta il protagonista di questo racconto che, quando apparve nel 1911, doveva suonare azzardato e provocatorio. E la sua carica, occorre aggiungere, è rimasta intatta. Bastano poche righe ed eccoci nel territorio di una certa "rosa assoluta" - quella di Gottfried Benn o di Carl Einstein -, costruita come una sequenza di gemmanti associazioni e dissociazioni, in un continuo oscillare fra registri che vanno dall'assurdo di livida tonalità al grottesco esilarante, al disperatamente nichilistico. A parlare non è un soggetto integro, ma lembi di un soggetto che vagabonda per le vie di Vienna. Tutto si collega attraverso brevi e imprevedibili scariche di elettricità verbale. E ovunque sentiamo l'accento dell'espressionismo più puro, dolente ma privo di patetismo. Lo stesso accento che domina nel "Suicidio di un gatto", l'altrettanto folgorante racconto che qui si accompagna a "Tubutsch".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
pba 448 Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle napolitane
Novelle napolitane

Salvatore Di Giacomo
Torinesi di carattere: la Nebiolo. Un'industria ed i suoi uomini
Torinesi di carattere: la Nebiolo. Un'in...

Giorgio Di Francesco, Lino Tavano
E Berlusconia, Watson. La scuola tra riforma, controriforma e contratti
E Berlusconia, Watson. La scuola tra rif...

A. Valentino, Aristarco Ammazzacaffè
La scuola della libertà
La scuola della libertà

Settimio Di Giacomo
Du droit africain bantu
Du droit africain bantu

Mwene-Larha Shalukoma Ntahuligana
Un'alba, un tramonto, la vita
Un'alba, un tramonto, la vita

Manuela Moretto Battistella
Il viaggio difficile
Il viaggio difficile

M. Heidler, Francesco Federico, C. Casamento