La vita è un pallone rotondo

La vita è un pallone rotondo

Il calcio pone questioni assai ardue. Per esempio qual è il limite che accomuna Pelé e Platini? Perché Beckenbauer è simile ad un epigono di Paul Valéry? Qual è la colpa esasperante di Helenio Herrera? E infine, è in grado il calcio, il "re dei giochi" a sopravvivere all'epoca della sua riproducibilità televisiva? Dimitrijevic affronta questi temi senza battere ciglio; Dimitrijevic che, grazie al calcio, è riuscito a fuggire dalla Jugoslavia degli anni Cinquanta e a ottenere un permesso di soggiorno in Svizzera. Un permesso grazie al quale, abbandonato il calcio, ha potuto fondare la casa editrice L'Age d'Homme.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 449 Nuovo 12,00 Acquista

Recensione del libro fornita da lottavo.it

di Giuseppe Di Matteo

«E nel momento in cui gli italiani, questi mostri della geometria che si ispirano agli studi di Leonardo o all’architettura neoclassica, si rendono contro che l’intrusione, tutta arabeschi, del Pibe de oro crea spazio ai suoi compagni di squadra, Maradona fa ancora un passo, colpisce la palla e scivolando a terra la caccia nella rete di Galli, uno che di solito non ha bisogno di spostarsi perché gioca con righello e compasso»...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I giovani e i luoghi dell'istruzione, dello svago e dello sport nella cultura degli anni '30 in Italia
I giovani e i luoghi dell'istruzione, de...

Massimo Bottini, Alessandro Bazzoffia, Antonio Mencarelli
Valerio Adami. Stanze. Catalogo della mostra (Bellinzona, 30 aprile-15 agosto 2004)
Valerio Adami. Stanze. Catalogo della mo...

Edouard Glissant, Amelia Valtolina, Matteo Bianchi, L. Frausin Guarino, Édouard Glissant