La terra di Ulro

La terra di Ulro

Nelle visioni di William Blake la 'terra di Ulro' designa un luogo di sofferenza e costrizione che molto somiglia a quello che Milosz ha attraversato: dalle turbolenze degli anni dell'anteguerra all'invasione nazista della Polonia, al regime sovietico, all'esilio. Ma per tutta la sua vita Milosz ha pensato che scrivere potesse servire anche a infrangere i 'cancelli' di quel luogo sinistro: audace disegno che soprattutto in questo libro - scritto in forma di appassionante autobiografia intellettuale - appare in piena evidenza. Ed è un'occasione anche per illuminare figure che hanno agito per Milosz come scudo contro le frodi più rozze e più sottili del secolo: Simone Weil, Dostoevskij, Swedenborg, Blake, e infine O. de L. Milosz , zio di Czeslaw, sua guida spirituale, a cui qui è dedicato un memorabile ritratto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parodontologia clinica e implantologia orale
Parodontologia clinica e implantologia o...

Lindhe Jan, Karring Thorkild, Lang Niklaus P.
Lezioni di diritto finanziario
Lezioni di diritto finanziario

Oreste Ranelletti, C. Coco, N. D'Amati
Raffaello. Ediz. inglese
Raffaello. Ediz. inglese

Strinati Claudio
Michelangelo. Ediz. inglese
Michelangelo. Ediz. inglese

Argan Giulio C., Contardi Bruno