Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Lettere ad Agnese. La visione dello specchio

Chiara d'Assisi, che fiancheggiò Francesco nel suo itinerario e ne fu l'erede più autentica, ci ha lasciato alcuni scritti tra i quali emerge un epistolario diretto ad Agnese di Praga. Figlia del re di Boemia, Agnese aveva rinunciato, per una vita consacrata, a una serie di nozze regali - e in particolare a quelle con l'imperatore Federico II. Attratta dalla fama di Chiara, scelse la nuova forma di vita istituita da Francesco, ispirata a una povertà radicale. Pur trattando delle concrete difficoltà che incontrava - anche presso l'autorità papale - l'impostazione francescana di rinuncia ad ogni possesso, le lettere di Chiara si elevano al livello di sottili speculazioni contemplative. E ancora: pur obbedendo alle convenzioni del genere epistolare dettate dalla retorica di allora, brillano per l'originalità del loro stile, dove l'artificio non offusca la lucidità del pensiero e non spegne l'empito dei sentimenti. All'epistolario - una delle rare scritture femminili di quell'età, unico carteggio medievale tra due donne - segue la "Visione dello specchio", singolare racconto di un sogno della santa, nel quale Francesco, in figura di madre, la nutre al proprio petto, che si trasforma in specchio: soggetto che ha sollevato ultimamente un grande interesse, e che qui viene per la prima volta illuminato nelle sue sottili componenti simboliche e nelle sue ascendenze mistiche e letterarie.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBA 426 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla biochimica di Lehninger. Per le Scuole superiori
Introduzione alla biochimica di Lehninge...

David L. Nelson, Michael M. Cox
Manuale di laboratorio odontotecnico. Corso post qualifica. Per le Scuole superiori
Manuale di laboratorio odontotecnico. Co...

Andrea De Benedetto, Alfredo Buttieri
Biotecnologie
Biotecnologie

John E. Smith, Daniela Conti, D. Conti
Itinerario nell'arte. lombardia
Itinerario nell'arte. lombardia

G. Cricco, Di Teodoro F.p.